Nuovo, ma ben radicato nella tradizionale accoglienza eoliana.
Cecilia, la nonna del gestore di questo b&b, è stata infatti una delle prime isolane a ricevere i turisti a Panarea. Era il 1955.
Abituati ad altre forme di vacanza al mare, già massificate, furono così piacevolmente sorpresi delle bellezze dell’isola, dalla diversità di una vacanza alle Eolie, e Nonna Cecilia li fece sentire così di casa, che molti di questi primi turisti si innamorarono dell’isola e alcuni, molti, decisero di non abbandonarla più.
Ora il Bed & Breakfast Nonna Cecilia a Panarea rinnova la tradizione familiare e ricrea, pur senza rinunciare alle comodità moderne, quell’ambiente di pace e relax, armonia e bellezza, che affascinò i villeggianti che tanti anni fa scoprirono l’isola.
Il Bed & Breakfast si trova nella frazione di Iditella dell’isola, quella che guarda diretta in faccia il maestoso vulcano di Stromboli (spettacolo serale delle eruzioni assicurato) e la spruzzata di isolotti davanti Panarea, primo fra tutti il maestoso Basiluzzo.
Grazie a questa ubicazione nella parte più tranquilla dell’isola, il Bed & Breakfast di Nonna Cecilia si trova a soli 5 minuti dal porto, il vero centro dell’isola, ma anche a pochi minuti dal mare.
Non avrete che da percorrere una tipica stradina panarellese (niente auto sull’isola, solo taxi elettrici) e sarete ad un minuscolo moletto dal quale tuffarvi per un rinfrescante bagno oppure affittare un’imbarcazione (gommone, lancia o motoscafo) e visitare le bellezze intorno all’isola.
E se avete voglia di fare una passeggiata un po’ più lunga, 15 minuti circa, arriverete alla parte più magica dell’isola, la solitaria e selvaggia spiaggia di ciottoli della Calcara, ove potrete sentire e toccare con mano il soffio dell’antico vulcano. Ci sono infatti fumarole che sbuffano getti di vapore sulfureo bollente e fra i ciottoli della riva alcune pozze di acqua caldissima.
E se poi amate la spiaggia, o avete bambini da far scorrazzare in libertà sulla sabbia, con un taxi elettrico (comodamente prenotabile per telefono) in 6 minuti sarete all’unica spiaggia dell’isola.
Non vi resta dunque che visitare su questo sito le camere e gli appartamenti del Bed & Breakfast a Panarea di Nonna Cecilia. E prenotare il vostro soggiorno per le vostre vacanze sulla più bella isola del Mediterraneo occidentale.