Ogni stanza del Bed & Breakfast Nonna Cecilia a Panarea ha la sua storia e ragione, fin dal nome. L’architettura è quella classica eoliana, ampie e luminose stanze che danno sul tradizionale patio contornato da sedili in muratura, detti bisuoli. Da queste terrazze, immerse nel verde, potrete contemplare l’orizzonte, lo Stromboli, gli isolotti davanti a Panarea, il lento passare di nuvole e navi.
E a sera, alla calda luce delle lampade a petrolio potrete frescheggiare nell’attesa, mai troppo lunga, di veder eruttare “Iddu”, il vulcano di Stromboli.
Lampade a petrolio? Sì, non sono permesse luci elettriche esterne a Panarea e la gestione del Bed & Breakfast Nonna Cecilia rispetta alla lettera questa sana disposizione. Agli ospiti viene fornita una lampada a petrolio per spostarsi di notte nella struttura. Una maniera intelligente e tradizionale di ricreare l’atmosfera d’altri tempi. Vi abituerete presto alla loro calda luce e accendere un interruttore vi sembrerà poi innaturale e troppo violenta la luce di una lampadina.
I letti, singoli o matrimoniale, come da tradizione, sono in muratura, ma solo le basi ovviamente, non abbiate paura: al loro interno reti a doghe e con comodissimi materassi.
Tutte le sistemazioni sono dotate di wi-fi ,frigo bar, aria condizionata, TV e all’esterno del Bed & Breakfast Nonna Cecilia a Panarea troverete un bar al quale attingere per una rinfrescante bibita dopo una giornata al mare.